top of page

 

  • Grazie all'impulso fornito da una serie di congressi di studio sul nostro argomento svoltisi a partire dal 1984 sotto l'organizzazione dell'Università di Sheffield, nel 1988 è nata la International Society for Contemporary Legend Research (ISCLR), che da allora è punto di riferimento imprescindibile per ogni studioso serio di leggende contemporanee.

​

​

​​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

Di particolare interesse le sue pubblicazioni attuali: il notiziario FOAFTale News e la rivista annuale Contemporary Legend, che per la pubblicazione adotta il sistema della peer-review.   

​

​

  • In inglese il beachcombing è quell'attività che consiste nell'esaminare, raccogliere e discutere di quanto la risacca marina lascia sul bagnasciuga: qualcosa che sta in perenne, precario equilibrio fra l'essere sbattuto sulla sabbia o risucchiato in mare aperto, ma disponibile per chi sappia cogliere e valorizzare elementi improbabili, marginali, trascurati o transitori della produzione culturale umana. Dietro il nome di Dr Beachcombing

                                                             si cela uno studioso il cui sito discute sovente di leggendario contemporaneo, sempre con grande                                                                                                                 profondità e in modo originale. 

​

​

​

​

​

  • Snopes è un sito americano nato nel 1994 per iniziativa di David Mikkelson. E' assai quotato da parte dei media mainstream americani, giacché è particolarmente impegnato in quella parte dello studio delle leggende metropolitane che è il fact-cheking. Costituisce l'aspetto più attuale del nostro ambito di studi, quello volto alla circolazione del leggendario sui social media e comunque al di fuori dei mezzi tradizionali di circolazione delle discussioni collettive.

​

  

​

​

​

​

​

​

​

​

  • Query on line è la rivista ufficiale del CICAP, diretta da Sofia Lincos, che tratta i temi del paranormale, delle bufale e delle pseudoscienze e spesso si occupa anche di leggende metropolitane.

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

  • Tafkac è un blog anglosassone che distingue i suoi interessi in due categorie diverse ma prossime: "leggende urbane" e "superstizioni". I suoi post sono sempre di particolare rilievo, ma mentre scriviamo risulta non più aggiornato da parecchio tempo. L'archivio è comunque raggiungibile. 

​

​

  • David Puente è uno dei blogger anti-bufale che si confronta in maniera diretta con le credenze radicali dei nostri giorni (anti-vaccinismo, complottismo, medicine alternative, chemtrails): la sua area di interesse è in parte sovrapponibie a quella del nostro gruppo.  

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

 

  • Qualcosa di simile  è possibile dire per il gruppo  Bufale un tanto al chilo, nato su Facebook ed oggi all'avanguardia in quella che definisce "lotta contro bufale, disinformazione. allarmismi gratuiti e frodi online". Anche su quella pagina, ad ogni modo, si trovano con una certa frequenza discussioni (e scontri) su questioni che toccano anche le leggende metropolitane e le voci. 

  • ​

​

​

​

​

​

​

​

  • Per i paesi francofoni è doverso citare Spokus, un gruppo informale di studiosi di leggende metropolitane, voci, dicerie e 

fake news che ha il suo centro nella città di Strasburgo. 

​

​

​

​

​

​

​

​

Spokus.png
bottom of page