top of page

La réclame è una leggenda metropolitana?

articolo di di Paolo Toselli A inizio estate 2022 è andata in onda in tv una pubblicità in cui una coppia in auto discute su dove andare...

Travestirsi da fantasmi, nell’Australia di fine Ottocento

di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Andare in giro vestiti da fantasmi, per spaventare la gente, o addirittura con scopi più loschi? Nella...

I Phosphorus Jack, fantasmi luminosi della Nuova Zelanda

Articolo di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo L’era vittoriana è stata, letteralmente, infestata dai fantasmi. Ma non c’erano solo quelli...

Pérák dai tacchi a molla, il fantasma di Praga

Articolo di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Nel 1946, in occasione della prima, vera edizione del Festival cinematografico di Cannes, fu...

Il lebbroso scomparso: una leggenda metropolitana medievale?

articolo di Sofia Lincos Nel Medioevo esistevano le leggende contemporanee? Sì, lo sappiamo, “contemporaneo” in questo contesto è un...

Squisito liquore di feti e di cervelli

Articolo di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo Nell’ultima parte dell’Ottocento leggere il Journal des voyages francese, che usciva a...

La vendetta gamberosa

Articolo di Sofia Lincos C’è una storia che circola da anni sul web: è una storia di vendetta messa in atto - si dice - da una moglie...

La statua della morta e la sua strana vendetta

Articolo di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo Nel 1977 la folklorista americana Ruth Ann Musick pubblicò per la University Press of...

Valerio è morto, evviva Valeriooo

di Sofia Lincos Il 10 marzo di quest’anno è morto Valerio Obert , 54 anni, tecnico di Rds (Radio Dimensione Suono). A molti quel nome...

Il vino trasformato in acqua: una leggenda versatile

di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Praticamente, un miracolo al contrario: la trasformazione del vino in acqua. Non ci credete? Leggete...

La leggenda dell’ombretto radioattivo

di Sofia Lincos Nel 2005, il fotografo giapponese Yoshio Itagaki ha dedicato una serie di scatti alle leggende metropolitane. Sul suo...

Anche voi avete sentito dei disordini nello Utah?

Articolo di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo Nella tarda estate del 1965, nello Utah, fra gli appartenenti alla Chiesa dei Santi degli...

“The Hook”, il maniaco di Sydney che non c’era

Articolo di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo Phillip George Knightley (1929-2016) è stato un giornalista importante. Australiano di...

Parigi 1819: La grande paura dei punzecchiatori

Articolo di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo Una donna cammina per la strada, quando sente in una natica il dolore di una puntura. Si...

Folklore di guerra: gli shibbolet, password linguistiche

Articolo di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo 5 I Galaaditi intercettarono i guadi del Giordano agli Efraimiti; e quando uno dei...

L’animale generoso, vittima incompresa

Articolo di Laura Fabbri e di Paolo Toselli Se una penna e un quaderno costano sei euro e il quaderno costa cinque euro più della penna,...

Coff-coff! Ovvero: come mandare nel panico la Marina militare Usa

Articolo di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo Abbiamo già discusso diversi episodi di MPI, o Mass Psychogenic Illness (disturbi psicogeni...

Ingoiare i pesci rossi? Beh, se è una moda…

Articolo di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo I fad, le mode collettive passeggere, durano poco - per definizione. Possono anche...

La leggenda del ladro e dell’orso

Articolo di Sofia Lincos Rovigo - Un ladro di maiali ingannato e spaventato. - Sere sono uno di quei girovaghi che menano l'orso a...

Centro per la Raccolta delle Voci e Leggende Contemporanee (CeRaVoLC) - 2018

bottom of page